• Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • TELEGRAM
  • Bianco Spotify Icona
  • Bianco YouTube Icona
IndieVision_Logo.png
  • NEWS

  • RECENSIONI

  • INTERVISTE

  • SPECIALI

    • SUNDAY VISION
    • DIETRO LE RIGHE
    • LET'S TALK
    • DOCUVISION
    • CASA INDIEVISION
    • IL SABATO DEL VINILE
    • TOP OF THE SHOTS
  • GALLERY

  • LIVE

  • BRILLA

  • PLAYLIST

  • REDAZIONE

  • ABOUT US

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Perché è valsa la pena di aspettare per anni "Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri" - Recensione
    Marco Anghileri
    • 30 mag

    Perché è valsa la pena di aspettare per anni "Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri" - Recensione

    Recensione del primo album di "Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri", uscito per Garrincha Dischi.
    "Amore e Rivoluzione" come critica alla realtà: il nuovo album degli Eugenio In Via Di Gioia
    Martina Strada
    • 22 mag

    "Amore e Rivoluzione" come critica alla realtà: il nuovo album degli Eugenio In Via Di Gioia

    Martedì 17 maggio gli Eugenio In Via Di Gioia hanno presentato al Teatro Filodrammatici di Milano (dietro il Teatro alla Scala per chi...
    "Credere di Pensare" i Raniss riflettono sulla società con il loro nuovo album - Intervista
    Iris Chindamo
    • 15 apr

    "Credere di Pensare" i Raniss riflettono sulla società con il loro nuovo album - Intervista

    Grande ritorno per i Raniss che oggi, venerdì 15 aprile, hanno pubblicato un nuovo album intitolato “Credere di pensare”.
    Le Pietre dei Giganti: il nuovo album tra foreste, neopsichedelia, esoterismo e Mark Lanegan
    Marco Anghileri
    • 8 mar

    Le Pietre dei Giganti: il nuovo album tra foreste, neopsichedelia, esoterismo e Mark Lanegan

    Recensione di "Veti e Culti", il nuovo album de Le Pietre dei Giganti: un gioiello tra foreste, neopsichedelia, esoterismo e Mark Lanegan.
    "Possibili Scenari (per pianoforte e voce)" di Cesare Cremonini - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 18 feb

    "Possibili Scenari (per pianoforte e voce)" di Cesare Cremonini - Il Sabato del Vinile

    Nel corso degli ultimi trent'anni nel mercato musicale internazionale ed italiano si è diffusa l'abitudine da parte degli artisti di...
    "A Casa Tutto Bene" di Brunori Sas - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 20 gen

    "A Casa Tutto Bene" di Brunori Sas - Il Sabato del Vinile

    Una volta terminato il tradizionale assedio dei classici tormentoni natalizi che caratterizza ogni dicembre che si rispetti, le...
    "Anche le scimmie cadono dagli alberi" la nuova vita da solista di MOBRICI         - Recensione
    Edoardo Previti
    • 1 dic 2021

    "Anche le scimmie cadono dagli alberi" la nuova vita da solista di MOBRICI - Recensione

    Dopo averci fatto emozionare ed innamorare con i Canova, Matteo Mobrici ritorna sulle scene musicali con "Anche le scimmie cadono dagli...
    Jacopo ET debutta provando a rispondere alla domanda "Siamo sicuri di essere giovani?" - Recensione
    Iris Chindamo
    • 12 nov 2021

    Jacopo ET debutta provando a rispondere alla domanda "Siamo sicuri di essere giovani?" - Recensione

    "Siamo sicuri di essere giovani?": questo è il titolo che Jacopo ET ha scelto per il suo album di debutto per Garrincha Dischi.
    Gli Of Monsters And Men tornano con "My Head Is An Animal" (10th anniversary edition)
    Iris Chindamo
    • 29 ott 2021

    Gli Of Monsters And Men tornano con "My Head Is An Animal" (10th anniversary edition)

    Un nuovo album celebrativo con quattro inediti, accompagnato da uno speciale merchandise e un vinile traslucido rosso in edizione limitata.
    "Kintsugi": finalmente Manfredi ha messo insieme i pezzi - Recensione
    Iris Chindamo
    • 26 apr 2021

    "Kintsugi": finalmente Manfredi ha messo insieme i pezzi - Recensione

    È arrivato il momento per Manfredi di entrare in scena: venerdì 16 aprile è uscito “Kintsugi”, il suo album d’esordio.
    CIMINI e il nuovo album “PUBBLICITÀ” - Recensione
    Iris Chindamo
    • 15 apr 2021

    CIMINI e il nuovo album “PUBBLICITÀ” - Recensione

    Il primo di aprile CIMINI ha presentato “Pubblicità”, il suo nuovo album prodotto a più di 3 anni di distanza da "Ancora Meglio"
    Veronal e la sua visione "Poptimista"
    Martina Strada
    • 27 nov 2020

    Veronal e la sua visione "Poptimista"

    "Veronal è un cantautore, produttore e fonico" dice la sua biografia. Io Veronal (esagerando) vi dico che un pochino lo conosco, ci ho...

    CONTATTACI VIA EMAIL

    Dal 1 Gennaio 2021 i nostri visitatori unici sono:

    LA NOSTRA NEWSLETTER

    Grazie per esserti iscritto!

    • Bianco Instagram Icona
    • Bianco Facebook Icon
    • TELEGRAM
    • Bianco Spotify Icona
    • Bianco YouTube Icona