• Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • TELEGRAM
  • Bianco Spotify Icona
  • Bianco YouTube Icona
IndieVision_Logo.png
  • NEWS

  • RECENSIONI

  • INTERVISTE

  • SPECIALI

    • SUNDAY VISION
    • DIETRO LE RIGHE
    • LET'S TALK
    • DOCUVISION
    • CASA INDIEVISION
    • IL SABATO DEL VINILE
    • TOP OF THE SHOTS
  • GALLERY

  • LIVE

  • BRILLA

  • PLAYLIST

  • REDAZIONE

  • ABOUT US

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    "L'Aria Il Cielo Il Coperto Il Sereno" di Mox - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 21 giu

    "L'Aria Il Cielo Il Coperto Il Sereno" di Mox - Il Sabato del Vinile

    Oggi per il “Sabato” del Vinile vi parlerò dell'ep di un artista e cantautore molto appassionato al mondo dei vinili che ha voluto far...
    MI AMI Festival, un miscuglio di desideri irrazionali - LIVE REPORT
    Melania Rosati
    • 2 giu

    MI AMI Festival, un miscuglio di desideri irrazionali - LIVE REPORT

    Distrattamente mi guardo in giro e un fermento generale si amalgama in un miscuglio di desideri irrazionali. Sono avvolta nell’entusiasmo...
    Perché è valsa la pena di aspettare per anni "Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri" - Recensione
    Marco Anghileri
    • 30 mag

    Perché è valsa la pena di aspettare per anni "Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri" - Recensione

    Recensione del primo album di "Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri", uscito per Garrincha Dischi.
    Benvenuti nel "Club Topperia" di M¥SS KETA - Recensione
    Martina Strada
    • 27 mag

    Benvenuti nel "Club Topperia" di M¥SS KETA - Recensione

    Preparatevi a vivere una serata indimenticabile con la regina dei dancefloor: esce "Club Topperia" di Myss Keta.
    "Amore e Rivoluzione" come critica alla realtà: il nuovo album degli Eugenio In Via Di Gioia
    Martina Strada
    • 22 mag

    "Amore e Rivoluzione" come critica alla realtà: il nuovo album degli Eugenio In Via Di Gioia

    Martedì 17 maggio gli Eugenio In Via Di Gioia hanno presentato al Teatro Filodrammatici di Milano (dietro il Teatro alla Scala per chi...
    30 minuti di cinismo, fuzz e "Fame Nera": ascolta in anteprima il nuovo album di Battista
    Marco Anghileri
    • 16 mag

    30 minuti di cinismo, fuzz e "Fame Nera": ascolta in anteprima il nuovo album di Battista

    "La Fame Nera" è il nuovo album di Battista prodotto da Marco Diniz Di Nardo (Management) per Costello's: lo ospitiamo in anteprima.
    "Xenoverso", un disco oltre il disco: il capolavoro fantascientifico di Rancore - Recensione
    Maria Stocchi
    • 12 mag

    "Xenoverso", un disco oltre il disco: il capolavoro fantascientifico di Rancore - Recensione

    “Xenoverso”, il nuovo album di Rancore, è un viaggio fantascientifico tra le dimensioni, che sfida spazio e tempo, realtà e finzione.
    "I (Primo)" di Vieri Cervelli Montel: un viaggio per imparare a convivere con le proprie cicatrici
    Marco Anghileri
    • 11 mag

    "I (Primo)" di Vieri Cervelli Montel: un viaggio per imparare a convivere con le proprie cicatrici

    Recensione di "I (Primo)" di Vieri Cervelli Montel: l'esordio di Tanca Records, un viaggio per imparare a convivere con le proprie cicatrici
    Willie Peyote non era meglio prima, è meglio adesso: Pornostalgia - Recensione
    Federica Viola
    • 9 mag

    Willie Peyote non era meglio prima, è meglio adesso: Pornostalgia - Recensione

    Il 6 maggio è uscito "Pornostalgia", nuovo album di Willie Peyote. Qui la nostra recensione.
    "Megasuperbattito" di Gazzelle - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 13 apr

    "Megasuperbattito" di Gazzelle - Il Sabato del Vinile

    Nuovo Sabato del Vinile con un must della discografia di Gazzelle: megasuperbattito!
    Le parole al centro: "Quando le canzoni finiscono" è il nuovo album di Carlo Corallo - Recensione
    Marco Anghileri
    • 29 mar

    Le parole al centro: "Quando le canzoni finiscono" è il nuovo album di Carlo Corallo - Recensione

    Il nuovo album di Carlo Corallo “Quando le canzoni finiscono” è una perla della letteratura musicale italiana.
    Le Pietre dei Giganti: il nuovo album tra foreste, neopsichedelia, esoterismo e Mark Lanegan
    Marco Anghileri
    • 8 mar

    Le Pietre dei Giganti: il nuovo album tra foreste, neopsichedelia, esoterismo e Mark Lanegan

    Recensione di "Veti e Culti", il nuovo album de Le Pietre dei Giganti: un gioiello tra foreste, neopsichedelia, esoterismo e Mark Lanegan.
    Il viaggio "dalla terra a marte" dei rovere, tra dubbi, passioni e incertezze - Recensione
    Edoardo Previti
    • 25 feb

    Il viaggio "dalla terra a marte" dei rovere, tra dubbi, passioni e incertezze - Recensione

    "dalla terra a marte" è il nuovo disco dei rovere, un viaggio interspaziale alla ricerca di se stessi.
    Da frase fatta a hit di successo: la storia di "D’You Know What I Mean"
    Ciro Arena
    • 23 feb

    Da frase fatta a hit di successo: la storia di "D’You Know What I Mean"

    D’You Know What I Mean? è uno dei singoli d’anticipazione di Be Here Now, terzo album in studio dei fratelli Gallagher, uscito nel...
    "Possibili Scenari (per pianoforte e voce)" di Cesare Cremonini - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 18 feb

    "Possibili Scenari (per pianoforte e voce)" di Cesare Cremonini - Il Sabato del Vinile

    Nel corso degli ultimi trent'anni nel mercato musicale internazionale ed italiano si è diffusa l'abitudine da parte degli artisti di...
    "ZOMBIE COWBOYS": i Gomma l'hanno fatta grossa - Recensione
    Marco Anghileri
    • 11 feb

    "ZOMBIE COWBOYS": i Gomma l'hanno fatta grossa - Recensione

    ZOMBIE COWBOYS: nuovo incendiario album dei Gomma che ci hanno regalato dodici tracce a cavallo tra il post-punk e il western - Recensione
    Ditonellapiaga e il suo "Camouflage", dalla mimetica a Sanremo - Recensione
    Luca Boccadoro
    • 31 gen

    Ditonellapiaga e il suo "Camouflage", dalla mimetica a Sanremo - Recensione

    Tutte le facce di "Camouflage", disco pre-Sanremo di Ditonellapiaga
    “Con permesso”: il nuovo disco di Cecco e Cipo, due "assurdi professionisti” – Recensione
    Maria Stocchi
    • 28 gen

    “Con permesso”: il nuovo disco di Cecco e Cipo, due "assurdi professionisti” – Recensione

    A 8 anni dal loro indimenticabile provino sul palco di X Factor, Cecco e Cipo tornano con "Con permesso", un album dalla poetica rinnovata.
    Il nuovo album di Massimo Zamboni è una guida al cantautorato italiano - Recensione
    Marco Anghileri
    • 24 gen

    Il nuovo album di Massimo Zamboni è una guida al cantautorato italiano - Recensione

    "La Mia Patria Attuale", nuovo album di Massimo Zamboni, ex CCCP/CSI, nasce come omaggio al nostro paese e unisce il meglio del cantautorato
    "A Casa Tutto Bene" di Brunori Sas - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 20 gen

    "A Casa Tutto Bene" di Brunori Sas - Il Sabato del Vinile

    Una volta terminato il tradizionale assedio dei classici tormentoni natalizi che caratterizza ogni dicembre che si rispetti, le...
    The Weeknd: "Dawn FM" - Recensione
    Andrea Gattuso
    • 14 gen

    The Weeknd: "Dawn FM" - Recensione

    Il quinto album di Abel Tesfaye è il progetto più riflessivo, melodico e rivelatore della sua carriera.
    IndieVision Awards 2021: i migliori album dell'anno secondo noi
    IndieVision
    • 19 dic 2021

    IndieVision Awards 2021: i migliori album dell'anno secondo noi

    Tutto il meglio del 2021 in musica, secondo la nostra redazione.
    Prosegue il metaracconto di Marracash con "Noi, loro, gli altri" - Recensione
    EcceNico
    • 13 dic 2021

    Prosegue il metaracconto di Marracash con "Noi, loro, gli altri" - Recensione

    Siamo al settimo album per uno dei rapper più importanti ed influenti della scena italiana. "Noi, loro, gli altri" uscito il 18 novembre...
    "The Beatles: Get Back": la serie tv che racconta gli ultimi momenti in studio dei mitici Fab Four
    Edoardo Previti
    • 8 dic 2021

    "The Beatles: Get Back": la serie tv che racconta gli ultimi momenti in studio dei mitici Fab Four

    I Beatles li conosciamo tutti. Nella nostra vita abbiamo cantato almeno una loro canzone, anche non volendo. È però anche vero che c’è...
    L'esordio degli Ufo Blu con "Okok, se solo fosse notte" - Recensione
    Federica Viola
    • 7 dic 2021

    L'esordio degli Ufo Blu con "Okok, se solo fosse notte" - Recensione

    Gli Ufo Blu, band bergamasca, il 26 novembre hanno rilasciato il loro debut-EP "Okok, se solo fosse notte", prodotto da Futura Dischi.
    "Amore e non amore" di Lucio Battisti - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 4 dic 2021

    "Amore e non amore" di Lucio Battisti - Il Sabato del Vinile

    Nuovo sabato del vinile con un must della canzone italiana.
    "An Evening with Silk Sonic": il super duo Mars-.Paak incanta tutti con un salto nel groove anni '70
    IndieVision
    • 2 dic 2021

    "An Evening with Silk Sonic": il super duo Mars-.Paak incanta tutti con un salto nel groove anni '70

    Track by track di "An evening with Silk Sonic", album di debutto del duo Silk Sonic composto da Bruno Mars e Anderson .Paak.
    "Anche le scimmie cadono dagli alberi" la nuova vita da solista di MOBRICI         - Recensione
    Edoardo Previti
    • 1 dic 2021

    "Anche le scimmie cadono dagli alberi" la nuova vita da solista di MOBRICI - Recensione

    Dopo averci fatto emozionare ed innamorare con i Canova, Matteo Mobrici ritorna sulle scene musicali con "Anche le scimmie cadono dagli...
    Zerocalcare: "Strappare Lungo I Bordi", quando una serie tv ti fa vedere meglio la realtà
    Martina Strada
    • 21 nov 2021

    Zerocalcare: "Strappare Lungo I Bordi", quando una serie tv ti fa vedere meglio la realtà

    Se tutti parlano di Zerocalcare e della sua nuova serie "Strappare lungo i bordi", forse un motivo c'è.
    "L'ultima festa" di Cosmo - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 20 nov 2021

    "L'ultima festa" di Cosmo - Il Sabato del Vinile

    Il 2016, come ho già scritto nell'articolo dedicato a "Avete Ragione Tutti" dei Canova, può esser visto come un anno fondamentale per la...
    Jacopo ET debutta provando a rispondere alla domanda "Siamo sicuri di essere giovani?" - Recensione
    Iris Chindamo
    • 12 nov 2021

    Jacopo ET debutta provando a rispondere alla domanda "Siamo sicuri di essere giovani?" - Recensione

    "Siamo sicuri di essere giovani?": questo è il titolo che Jacopo ET ha scelto per il suo album di debutto per Garrincha Dischi.
    "La donna cannone" di Francesco De Gregori - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 6 nov 2021

    "La donna cannone" di Francesco De Gregori - Il Sabato del Vinile

    Il 1983 segnò l'ascesa di nuovi artisti e cantautori come Sergio Caputo, il quale esordì con il disco cult "Un Sabato Italiano", e Vasco...
    I Te quiero Euridice si raccontano con "Sempre qui", il loro primo album - Recensione
    Maria Stocchi
    • 5 nov 2021

    I Te quiero Euridice si raccontano con "Sempre qui", il loro primo album - Recensione

    Ascoltare “Sempre qui” è un po' come sbirciare nel vissuto del duo piacentino Te quiero Euridice, tra indie, pop e un pizzico di folk.
    "Paesaggio dopo la battaglia": la prima volta di Vasco Brondi - Recensione
    IndieVision
    • 4 nov 2021

    "Paesaggio dopo la battaglia": la prima volta di Vasco Brondi - Recensione

    Nella sua “nuova vita” Brondi non ha paura di interpretare se stesso: scopriamo "Paesaggio dopo la battaglia", suo primo disco solista.
    Lil Nas X paladino della black queerness nell'album "Montero" - Recensione
    Iris Chindamo
    • 2 nov 2021

    Lil Nas X paladino della black queerness nell'album "Montero" - Recensione

    "Montero" è il cantante che ha avuto successo con "Old Town Road", ma è anche il nome del suo album di debutto pubblicato il 17 settembre.
    Gli Of Monsters And Men tornano con "My Head Is An Animal" (10th anniversary edition)
    Iris Chindamo
    • 29 ott 2021

    Gli Of Monsters And Men tornano con "My Head Is An Animal" (10th anniversary edition)

    Un nuovo album celebrativo con quattro inediti, accompagnato da uno speciale merchandise e un vinile traslucido rosso in edizione limitata.
    "Atto III - l'Errore": Joan Thiele si concede la possibilità di sbagliare - Recensione
    Giulia Gallo
    • 25 ott 2021

    "Atto III - l'Errore": Joan Thiele si concede la possibilità di sbagliare - Recensione

    Joan Thiele chiude il suo progetto con un nuovo EP dedicato al tema dell'Errore, con due nuovi brani dove pop e jazz dialogano vivacemente
    "Immensità" di Andrea Laszlo De Simone - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 23 ott 2021

    "Immensità" di Andrea Laszlo De Simone - Il Sabato del Vinile

    Nel 2019 la scena musicale italiana è stata quasi interamente dominata da artisti provenienti dall'ambiente rap, trap o hip hop, come Tha...
    Drake: "Certified Lover Boy" - RECENSIONE
    Andrea Gattuso
    • 17 ott 2021

    Drake: "Certified Lover Boy" - RECENSIONE

    Il sesto album di Drake suona bene ma sembra faticoso. Malinconico e spesso incisivo, diventa un viaggio troppo lungo e molto familiare
    "È già domani", il nuovo album dei Fast Animals and Slow Kids - Recensione
    Federica Viola
    • 11 ott 2021

    "È già domani", il nuovo album dei Fast Animals and Slow Kids - Recensione

    Purtroppo non posso negarlo: l'hype era alle stelle per questo ultimo album dei Fast Animals and Slow Kids, band perugina più che nota...
    Explosions in the Sky, "Big Bend" - Sunday Vision
    IndieVision
    • 10 ott 2021

    Explosions in the Sky, "Big Bend" - Sunday Vision

    di Davide Vagnarelli A 5 anni dall’ultimo album in studio e a sette dall’ultima soundtrack la band texana ritorna con una nuova colonna...
    "Non esiste amore a Napoli": il debut album di Tropico - Recensione
    Ludovica Petrilli
    • 29 set 2021

    "Non esiste amore a Napoli": il debut album di Tropico - Recensione

    Davide Petrella, uno degli autori più talentuosi del panorama musicale italiano, decide di essere il protagonista indiscusso di un nuovo...
    "V" di Mannarino è un viaggio nella bellezza della vita e della natura in tutte le sue forme
    Michela Ginestri
    • 27 set 2021

    "V" di Mannarino è un viaggio nella bellezza della vita e della natura in tutte le sue forme

    Il nuovo album "V" di Mannarino, più che un disco è un viaggio bellissimo.
    Garrincha Star All-Stars omaggia Battiato con "La Vibe del Padrone" - Recensione
    Michela Ginestri
    • 24 set 2021

    Garrincha Star All-Stars omaggia Battiato con "La Vibe del Padrone" - Recensione

    Garrincha Star All-Stars pubblica oggi una speciale versione de "La voce del padrone" di Battiato, dopo 40 anni dalla sua pubblicazione.
    "METROPOLI" di GINEVRA - Il Sabato del Vinile
    Edoardo Previti
    • 18 set 2021

    "METROPOLI" di GINEVRA - Il Sabato del Vinile

    Tra gli artisti emergenti più interessanti dell'attuale panorama musicale italiano figurano anche diverse artiste femminili, come Any...
    Dopo quattro anni di semi-clandestinità torna Lorde con il nuovo album "Solar Power" - Recensione
    Maria Stocchi
    • 5 set 2021

    Dopo quattro anni di semi-clandestinità torna Lorde con il nuovo album "Solar Power" - Recensione

    Dopo 4 anni di semi-clandestinità possiamo goderci il nuovo album di Lorde "Solar Power". Scopriamolo insieme
    L'atmosfera incantata di "Sling", nuovo album di Clairo - Recensione
    Maria Stocchi
    • 25 lug 2021

    L'atmosfera incantata di "Sling", nuovo album di Clairo - Recensione

    Niente lo-fi, niente electro-pop. Nel suo nuovo disco, Sling (Fader e Republic, prodotto con Jack Antonoff), Clairo ci fa immergere in un...
    Davide Shorty, il talento di una nave e umiltà di una zattera: ecco "fusion." - Recensione
    EcceNico
    • 13 lug 2021

    Davide Shorty, il talento di una nave e umiltà di una zattera: ecco "fusion." - Recensione

    La recensione di "fusion." nuovo album di Davide Shorty.
    Migos: "CULTURE III" - Recensione
    Andrea Gattuso
    • 11 lug 2021

    Migos: "CULTURE III" - Recensione

    "They must’ve forgot we the Migos", nota acutamente Takeoff durante la sua primissima strofa sul tanto atteso nuovo album dei Migos,...
    Lorenzo Lepore con "Futuro" ci insegna a guardare avanti senza paura di ciò che verrà
    IndieVision
    • 8 lug 2021

    Lorenzo Lepore con "Futuro" ci insegna a guardare avanti senza paura di ciò che verrà

    Come guardare avanti senza aver paura del proprio futuro per Lorenzo Lepore

    CONTATTACI VIA EMAIL

    Dal 1 Gennaio 2021 i nostri visitatori unici sono:

    LA NOSTRA NEWSLETTER

    Grazie per esserti iscritto!

    • Bianco Instagram Icona
    • Bianco Facebook Icon
    • TELEGRAM
    • Bianco Spotify Icona
    • Bianco YouTube Icona