top of page


Andrea Laszlo de Simone torna con "Una lunghissima ombra", il nuovo album - Recensione
Andrea Laszlo de Simone torna con "Una lunghissima ombra", un album di domande, pensieri e riflessioni sull'uomo e le sue fragilità.

Federica Viola
24 ottTempo di lettura: 3 min


"Bar Apollo", l'EP d'esordio degli Alessandro Fiore - Recensione
Recensione di "Bar Apollo", l'EP d'esordio degli Alessandro Fiore. Un vero e proprio sognante viaggio tra la città e la provincia alla ricerca di sé stessi

Edoardo Previti
23 ottTempo di lettura: 5 min


Avincola canta Carella: musica e parole in ricordo di un grande cantautore
Settembre segna nuovi inizi anche nel mondo musicale, e infatti, il 13 settembre, Avincola ci ha sorpreso con il suo nuovo progetto "Avincola canta Carella", che non è solo un album, ma anche un libro e una serie di concerti in omaggio al cantautore italiano Enzo Carella.

IndieVision
14 ottTempo di lettura: 6 min


Frah Quintale torna con "Amor Proprio", un disco che cura senza nascondere le ferite - Intervista
Intervista a Frah Quintale in occasione dell'uscita di "Amor Proprio", il suo terzo album in studio e un viaggio alla riscoperta di se stessi e verso l'accettazione della propria solitudine

Edoardo Previti
9 ottTempo di lettura: 4 min


Il ritorno all'essenza di "Chicco": così Cordio ci ricorda che la musica è un gioco bellissimo - Recensione
"Chicco" è il terzo album di Cordio, dove il cantautore scrive canzoni che tornano all'essenza e ad una dimensione giocosa della musica - Recensione

Sara Curioni
2 ottTempo di lettura: 9 min


Colombre e Maria Antonietta ci mostrano la loro "Luna di Miele"
“Luna di Miele” di Colombre e Maria Antonietta è il disco d’amore per eccellenza del 2025. Per la prima volta, sono stati messi da parte i loro percorsi solisti per intraprenderne uno totalmente inedito. Un racconto musicale dove pop, rock, soul e cantautorato si intrecciano, dando forma al ritratto autentico di una vita insieme.

Ludovica Petrilli
30 setTempo di lettura: 3 min


"Chi è Nicola Felpieri?", Il Mago del Gelato e il gioco dell'immaginazione - Recensione
Il Mago del Gelato debutta con “Chi È Nicola Felpieri?”, un disco tra jazz, funk e anni ’80, dove l’immaginazione è protagonista - Recensione

Michela Ginestri
10 setTempo di lettura: 3 min


Wolf Alice, The Clearing - Recensione
Leggi la recensione di "The Clearing", ultimo album dei Wolf Alice

EcceNico
7 setTempo di lettura: 4 min


Golden Years trasforma la quotidianità in musica con "Fuori Menù", il nuovo album - Recensione
"Fuori Menù" è il nuovo album di Golden Years, un disco che riflette l'eclettismo del produttore romano, fondendo l'elettropop con lo stile unico dei 15 artisti con cui ha scelto di collaborare. Un album leggero ma non banale, che riflette gli animi di una generazione figlia dell'itpop di Calcutta, del soft rap di Coez ma anche del cantautorato di Fulminacci, divisi tra paure, ansie, ricordi e bisogno di evasione.

Federica Viola
4 setTempo di lettura: 4 min


I "Futuri Possibili" di Franco126: quando la quotidianità diventa un disco - Recensione
Recensione di "Futuri Possibili", terzo album come solista di Franco126 capace di trasformare la quotidianità in musica passando da ballad malinconiche, a pezzi dal sapore rap old school

Edoardo Previti
23 lugTempo di lettura: 6 min


"Prima Danza", l'album d'esordio di Agenda dei buoni propositi - Il Sabato del Vinile
Sabato del Vinile dedicato a "Prima Danza", il clamoroso disco d'esordio di Agenda dei buoni propositi, il nuovo astro nascente della scena elettronica e sperimentale italiana.

Edoardo Previti
5 lugTempo di lettura: 9 min


Miley Cyrus al cinema: solo il 27 giugno in sala “Something Beautiful”
Dopo l’anteprima del 6 giugno al Tribeca Film Festival di New York, arriverà nelle sale italiane solo per un giorno, il 27 giugno, come evento speciale al cinema, “MILEY CYRUS: SOMETHING BEAUTIFUL”: un'opera pop creativa con tredici brani originali tratti dal visual album “Something Beautiful”.

Martina Strada
24 giuTempo di lettura: 2 min


“El Galactico”, i Baustelle e me, storia di un fan: ciliegina senza torta? - Recensione
Lo scorso 4 aprile è uscito per BMG il nuovo album dei Baustelle , “ El Galactico ”, prodotto a quattro mani da Federico Nardelli e...

Moreno Bertolazzi
27 magTempo di lettura: 7 min


"Aurelia" dei Mario Mario è un viaggio lungo la costiera tirrenica tra amori estivi e ritmi funk - Il Sabato del Vinile
Il "Sabato del Vinile" di oggi è dedicato ad "Aurelia", l'ep d'esordio dei Mario Mario, pubblicato nell'ottobre 2024 dalla neonata etichetta Capanno Dischi.
Tra ritmi funk e atmosfere estive, questo lavoro è capace di trasportare l'ascoltatore su una macchina in viaggio lungo la costiera tirrenica.

Edoardo Previti
9 magTempo di lettura: 4 min


Tra la gente che non sogna, ci pensa Lucio Corsi a ricordarci come si fa con "Volevo essere un duro"
"Volevo essere un duro", l'ultimo sferzante album del fenomeno toscano che ha conquistato tutti.

EcceNico
6 magTempo di lettura: 3 min


"Temporale": il nuovo viaggio dei Gazebo Penguins nella mente umana - Recensione
A vent’anni dal loro esordio, i Gazebo Penguins pubblicano il nuovo album, “Temporale”. La nostra recensione.

Lucia Tamburello
21 aprTempo di lettura: 2 min


"Io della musica non ci ho capito niente": il nuovo album libero, caotico e sfrontato di Giulia Mei - Recensione
"Io della musica non ci ho capito niente" è il secondo album di Giulia Mei, che unisce arpeggi a testi originali: la nostra recensione

Sara Curioni
14 aprTempo di lettura: 9 min


Coma_Cose, con Vita_Fusa ci muoviamo tra ballate d’amore, malinconia e gattini - Recensione
Vita_Fusa è il nuovo album dei Coma_Cose: tra amore, introspezione e ironia, un viaggio musicale potente tutto da ascoltare - Recensione

Martina Strada
7 aprTempo di lettura: 3 min


Il nuovo album di Murubutu “La vita segreta delle città” è un giro del mondo in 55 minuti di musica - Recensione
Recensione del nuovo album di Murubutu "La Vita Segreta delle Città': un viaggio musicale intenso di 55 Minuti di rap

Marco Anghileri
12 marTempo di lettura: 7 min


Un disco nato dalle ceneri: la "Nuova Forma" di Davide Shorty - Recensione
"Nuova Forma" è il nuovo album di Davide Shorty, che unisce rap, jazz, soul e R'n'B per scrivere di tematiche interiori e sociali.

Sara Curioni
5 marTempo di lettura: 10 min


"La Terra Santa" dei Sequoia, un viaggio tra cantautorato e alternative rock alla scoperta di se stessi - Il Sabato del Vinile
Il "Sabato del Vinile" di oggi è dedicato a "La Terra Santa", album d'esordio dei Sequoia. Un mix di cantautorato e sound alternative rock

Edoardo Previti
1 marTempo di lettura: 6 min


"L'albero delle noci" di Brunori, tutte le sfumature della sua nuova vita - Recensione
Scopri il significato dei brani de "L'albero delle noci", il nuovo album di Brunori Sas.

EcceNico
20 febTempo di lettura: 6 min


"Tormento", il primo singolo di Alix Brown e Louis Fontaine è un viaggio tra la sensualità di Serge Gainsbourg e il french touch a là Daft Punk
Recensione di "Tormento", il primo singolo di Alix Brown é Louis Fontaine tra la chanson di Gainsbourg e la sensualità delle colonne sonore,

Edoardo Previti
20 febTempo di lettura: 2 min


"Piangono anche gli uomini", il nuovo disco di Mox è un manifesto emotivo - Recensione
Recensione d "Piangono anche gli uomini", il nuovo album di Mox, nonché un manifesto emotivo capace di colpire nel profondo gli ascoltatori.

Edoardo Previti
4 febTempo di lettura: 6 min


Asp126 torna in scena con “JUNKIE”, il primo album da solista - Recensione
Fuori “JUNKIE”, il nuovo album di Asp126. Qui la nostra recensione del disco.

Federica Viola
3 febTempo di lettura: 4 min


"Tommaso Paradiso in Concerto", l'emozione di viversi un live in cuffia - Il Sabato del Vinile
Il Sabato del Vinile di oggi è dedicato a "Tommaso Paradiso in Concerto (Live), il primo album dal vivo di Tommaso Paradiso.

Edoardo Previti
1 febTempo di lettura: 7 min


"Indi" il significato di ogni traccia del nuovo disco di Gazzelle - Recensione
"Indi" nasce da una domanda che Gazzelle stesso si pone:Come si fa a parlare della vita? Ecco il significato traccia dopo traccia del disco

Ludovica Petrilli
29 genTempo di lettura: 5 min


"Boxe" l'esordio di Giargo e Baia Zaiana ci mette al tappeto - Il Sabato del Vinile
Sabato del Vinile dedicato a "Boxe", il primo album in studio di Giargo e i Baia Zaiana tra jazz, funk, musica brasiliana ed italiana.

Edoardo Previti
18 genTempo di lettura: 7 min


"Delicatronic", il secondo album in studio dei Delicatoni è un viaggio elettronico all'interno dell'animo umano - Recensione
Recensione di "Delicatronic", il secondo album in studio dei Delicatoni tra testi personali, delicati e un sound sperimentale ed elettronico

Edoardo Previti
23 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


Cremonini, il significato del nuovo album "Alaska Baby" - Recensione
La nostra recensione del nuovo disco di Cesare Cremonini: Alaska Baby è un inno all'amore fragile e maturo

Michela Ginestri
21 dic 2024Tempo di lettura: 7 min


"Pista Nera": l'arte di raccontare il presente dei Post Nebbia - Recensione
"Pista Nera" è il nuovo album dei Post Nebbia pubblicato a novembre per Dischi Sotterranei: ecco la nostra recensione

Lucia Tamburello
17 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Chiaré e il suo album d'esordio tra contemporaneità e tradizione - Il Sabato del Vinile
Sabato del Vinile dedicato a "Chiaré", l'omonimo album d'esordio di Chiaré dove tradizione e innovazione si fondono alla perfezione.

Edoardo Previti
14 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


Pinguini Tattici Nucleari, il significato del loro nuovo intenso album "Hello World" - Recensione
Venerdì 6 dicembre è uscito “Hello World” il nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari. Scopri il significato di ogni traccia!

Martina Strada
10 dic 2024Tempo di lettura: 10 min


"Magical Mystery Tour" dei Beatles, quando la colonna sonora ha più successo del film - Il Sabato del Vinile
"Il Sabato del Vinile" di oggi è dedicato alla versione americana di "Magical Mystery Tour", album dei Beatles uscito sul finire del 1967.

Edoardo Previti
30 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


"Amore e Salute", il raffinatissimo e attesissimo ritorno dei Fitness Forever - Il Sabato del Vinile
"Il Sabato del Vinile" di oggi è dedicato a "Amore e Salute", l'attesissimo ed elegante ritorno sulle scene musicali dei Fitness Forever

Edoardo Previti
23 nov 2024Tempo di lettura: 9 min


Giuse The Lizia: traccia dopo traccia il significato di "Internet", il nuovo album - Recensione
Giuse The Lizia è tornato con un nuovo progetto musicale, il suo secondo album dal nome "Internet"

Michela Ginestri
18 nov 2024Tempo di lettura: 5 min


Quando "Poi Rinascere" non è solo il titolo di un disco. Bentornati Atlante, siete una sicurezza - Recensione
"Poi Rinascere" è il terzo album della band alternative rock torinese Atlante, pubblicato da Pioggia Rossa Dischi e Believe

Marco Anghileri
13 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


Il linguaggio interiore di Alessio Bondì: dentro al suono carnale ed estatico di "Runnegghiè" - RECENSIONE
In "Runnegghiè", il cantautore palermitano Alessio Bondì offre un ritratto vivido e autentico della Sicilia e della sua tradizione musicale

Sara Curioni
11 nov 2024Tempo di lettura: 7 min


Calmocobra, il significato dietro le canzoni del nuovo album di Tananai - Recensione
Il significato di "Calmocobra", il nuovo album di Tananai: un viaggio emotivo tra relazioni e crescita personale, composto da 12 tracce

IndieVision
21 ott 2024Tempo di lettura: 5 min


"Piccolo Tornado" segna il ritorno del cantautore pisano Giovanni Toscano
Giovanni Toscano torna con il suo nuovo singolo "Piccolo Tornado" per LaTarma Records

Ludovica Petrilli
16 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


11 case per 11 canzoni: esce oggi il nuovo disco dei rovere - Track by track
I rovere tornano con "11 case", un album che esplora la crescita personale e artistica, attraverso il tempo che scorre e i cambiamenti

Michela Ginestri
11 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


Coldplay, "Moon Music" è un disco nato per accontentare tutti ma che forse non accontenta nessuno - Recensione
Recensione di Moon Music dei Coldplay: un disco vario che unisce pop, elettronica e romanticismo, accontentando (quasi) tutti

Michela Ginestri
10 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


"Piccoli Stralci di Esistenza", il personale ed impegnato EP d'esordio degli Euphonia - Recensione
Recensione di "Piccoli Stralci di Esistenza", l'ep d'esordio degli Euphonia, a metà strada tra i Radiohead e l'alternative italiano

Edoardo Previti
9 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


Attraverso lo sguardo di Anna Castiglia: il mosaico variegato di "MI PIACE" - Recensione
Dopo la vittoria di Musicultura, Anna Castiglia ha pubblicato "Mi piace", album d'esordio originale e variegato per temi e sonorità.

Sara Curioni
30 set 2024Tempo di lettura: 6 min


"Passo dopo passo", il primo assaggio della svolta elettronica dei Delicatoni - Recensione
I Delicatoni tornano con "Passo dopo passo", un singolo che anticipa il nuovo album "Delicatronic"

Edoardo Previti
30 set 2024Tempo di lettura: 1 min


Rino Gaetano e "Ingresso Libero": un disco incompreso che ha segnato la nascita di un grande artista - Il Sabato del Vinile
Nel 1974 Rino Gaetano pubblicò il suo esordio "Ingresso Libero". Nonostante la qualità artistica, vendette pochissime copie, divenendo raro

Edoardo Previti
21 set 2024Tempo di lettura: 10 min


"Jack Frusciante è uscito dal gruppo": esce oggi "Due", perché dopo trent'anni questo romanzo ispira ancora le nuove generazioni
Oggi, 17 settembre, esce nelle librerie dopo trent’anni, “Due” il seguito di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, un libro-icona.

Martina Strada
17 set 2024Tempo di lettura: 3 min


Sonorità vintage, estate e dolce vita: ecco "PAZZA" di LupoFiumeLeggenda - Recensione
Pazza è il singolo estivo del progetto LupoFiumeLeggenda scritto con Leo Pari ed Emanuele Santona

Luca Boccadoro
19 giu 2024Tempo di lettura: 1 min


Un mix di sarcasmo e pop punk: il nuovo disco de Le Canzoni Giuste, “Deficienza artificiale”, è una bomba ad orologeria - Recensione
Un mix di sarcasmo e pop punk: il nuovo disco de Le Canzoni Giuste, “Deficienza Artificiale”, è una bomba ad orologeria

Lucia Tamburello
12 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


L'idea irrealizzabile di Nico Arezzo: l'album d'esordio "Non c'è mare" - Recensione
Da poche settimane, il cantautore Nico Arezzo ha pubblicato il suo album d'esordio "Non c'è mare", frutto di un'accurata ricerca artistica.

Sara Curioni
3 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page






