top of page

Jazz, Library music e richiami hip hop: gli Orange Combutta ci presentano “Oka.pi” - Videointervista

Lo scorso 13 giugno, per 42 Records, è uscito "Oka.pi", il secondo album in studio degli Orange Combutta.

Più che un semplice gruppo, questo è un vero e proprio collettivo d'improvvisazione diretto da Giovanni Minguzzi, fondatore e compositore principale del progetto, insieme al direttore artistico Mattia Dallara.


ree

Dopo lo strabiliante esordio "Vol. pe I", uscito nel 2020 e che ha posto l'attenzione di pubblico e critica sugli Orange Combutta, il collettivo tra pre e post pandemia era subito pronto a tornare sulla scena con questo lavoro, con queste undici nuove canzoni ma per via della terribile alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna nel 2023 l'hard disk con i pezzi, conservato al "Deposito Zero Studios" di Forlì, venne danneggiato. Nonostante questo tragico inconveniente, il collettivo riuscì a recuperare tutti i dati e ad ultimare i mixaggi nell'autunno del 2024.


"Oka.pi" è un insieme di improvvisazioni, collaborazioni, attitudine hip hop ed utilizzo di strumenti non convenzionali, come molle e giocattoli, tutti elementi che mescolati insieme hanno dato vita a mondi sonori inaspettati in cui è facile perdersi e lasciarsi trasportare, anche per via della bravura dei musicisti coinvolti in questa lucida e irresistibile follia musicale.

Ascoltando l'album si passa da veri e proprio pezzi frutto di improvvisazioni, sperimentazioni - "Varie ed eventuali di una situazione ordinaria" -, canzoni che omaggiano e "rubano" idee a grandi compositori passati, come Alessandro Alessandroni e Piero Umiliani - "Fantasmi" - e brani che sembrano usciti da un'altra dimensione, grazie ad un mix perfetto di sperimentazione, sonorità hip hop e spunti jazz, come in "The Actor" & "Lione Face", tracce che vedono la partecipazione di Nic T e Francesca Amati.



In occasione del concerto del collettivo presso Arci Festa, Mantova, abbiamo avuto il piacere di incontrare Giovanni Minguzzi e company per del loro rapporto con 42 Records, dell'importanza che la musica può avere nella società moderna e del loro nuovo album in studio, una vera chicca nel panorama musicale italiano 2025.



Commenti


Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Bianco Instagram Icona
  • TikTok
  • Bianco Spotify Icona
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • Whatsapp
bottom of page