top of page

Colombre e Maria Antonietta ci mostrano la loro "Luna di Miele"

Aggiornamento: 26 ott

“Luna di Miele” di Colombre e Maria Antonietta è il disco d’amore per eccellenza del 2025.

I due artisti hanno deciso di raccontare la loro storia attraverso la musica, dopo 15 anni di vita insieme.

Per la prima volta, sono stati messi da parte i loro percorsi solisti per intraprenderne uno totalmente inedito. Un racconto musicale dove pop, rock, soul e cantautorato si intrecciano, dando forma al ritratto autentico di una vita insieme.


Cover "Luna di Miele"
Cover "Luna di Miele"

Tutto nasce dal ritrovamento di un hard disk  contenente alcune canzoni scritte durante la loro prima settimana di conoscenza, quattordici anni fa. Questi brani  sono nati con la leggerezza degli inizi, oggi diventano l’anima di un progetto pieno di fascino ed intensità.

“Abbiamo trovato un vecchio hard disk con dentro cinque o sei canzoni, scritte quasi per conoscerci. Tutto va veloce, ma a volte le canzoni restano. Non potevamo tradirle, e sono diventate il cuore del nostro disco insieme.”

“Luna di miele” attraversa le fasi di un amore felice, a tratti smielato come solo le prime fasi sanno essere, ma non  nasconde le ombre, le fragilità e le salite di una storia che restituisce un’idea di relazione profonda, intensa ma allo stesso tempo serena.

“Solo una cosa spinge avanti il mondo, sono i sentimenti. Tranquillo anche i più scomodi li mastico con i denti”

La storia d’amore di Colombre e Maria Antonietta sembra essere sospesa nel tempo, non c’è un inizio o una fine, ma si sviluppa in una serie di episodi di vita  semplici e suggestivi, in cui si vedono due anime distinte e autonome che hanno deciso di stare insieme e soprattutto di cambiare insieme, ma senza mutare il loro amore.

“Amore tu sei sempre la crepa dove entra la luce del sole. Mio primo amore, non importa se passerà il tempo, perché l’amore sta andando più in alto di quello che faccio e di quello che farò”

ree

Il punto di forza di questo album è il desiderio di riscoprirsi. Tornare indietro, rivivere i primi momenti di una relazione e scegliere di continuare a scrivere sulla propria storia dimostra al pubblico che, quando i sentimenti sono autentici, non si affievoliscono con il tempo.

Al contrario, maturano, dando vita a una consapevolezza più profonda della persona che si ha accanto. “Luna di miele” oltre che ad essere un album d’amore, è da considerare anche come un “album di formazione”, in cui le varie esperienze di vita, i momenti felici e i conflitti rivelano i punti di forza di questa coppia.


Colombre e Maria Antonietta sono riusciti nell’intento di mostrare la loro storia d’amore, senza cadere nella banalità e nella superficialità. In questi tempi in cui la violenza inaudita è sotto agli occhi di tutti, queste canzoni ci fanno sognare e allo stesso tempo sperare che il vero amore possa ancora esistere e resistere nel tempo, senza sacrificare ciò che si è e ciò che si vuole diventare.

“In questo mondo crudele e violento, e pieno di odio, volevamo scrivere un disco che celebrasse l’amore, non perché ce ne sbattiamo di tutto e viviamo nella nostra bolla dorata, ma perché i sentimenti sono l’unica vera arma che abbiamo per trasformare il male in bene. I sentimenti sono l’unica ragione che ti fa alzare la mattina dal letto, e dire ci proverò anche oggi. I sentimenti sono l’unico angolo di paradiso possibile su una terra che assomiglia all’inferno, ed è giusto celebrarli. In faccia al male, e a tutto quello che non è amore.”

 
 
 

Commenti


RICEVI I NOSTRI ARTICOLI

  • Bianco Instagram Icona
  • TikTok
  • Bianco Spotify Icona
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • Whatsapp
bottom of page