Arci Bellezza lancia un crowdfunding per far rinascere Palestra Visconti
- EcceNico
- 26 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Ci sono posti, a Milano, che sanno come risultare accoglienti già dal primo impatto: l'Arci Bellezza è, ormai da tempo, uno di questi.

Tra i pochi centri culturali nati dal basso sopravvissuti all’ondata di chiusure post covid che ha pesantemente investito il tessuto della città, nel tempo il circolo ha saputo ritagliarsi un posto nel cuore di tutti gli appassionati di musica e non solo, offrendo ampio spazio ad artisti della scena indipendente ed underground come anche a punte di diamante della scena mondiale e affiancando all'offerta musicale tutta una serie di corsi e progetti paralleli, dalla scuola di italiano per stranieri alle lezioni di pilates, yoga, tango e tanto altro.
Nel raccontarmi della raccolta fondi aperta per partecipare al rinnovo della Palestra Visconti, con cui il circolo ambisce a raccogliere il 10% delle spese che affronterà per la riqualificazione dello storico piano seminterrato inaugurato nel 1910, Alberto Molteni, consigliere del direttivo dell'Arci Bellezza, dice di credere molto nel concetto di partecipazione attiva al mantenimento dei posti di cultura, partendo da esempi virtuosi già attuati all'estero:
Nel mondo esistono già esempi di partecipazione attiva: penso ad alcuni concerti all'estero dove una parte dei biglietti è disponibile ad una fascia di prezzo più alta per chi sente di potere pagare di più e contribuire maggiormente per la sua band del cuore o il locale in cui suonano. Il crowdfunding è qualcosa di simile, tutti esercizi che vanno a stimolare un tipo di partecipazione diversa, che costruisce anche una consapevolezza in chi utilizza gli spazi.
A proposito dei motivi per cui il Bellezza è stato tra i pochi a sopravvivere ai periodi più neri di chiusure dei locali, Alberto racconta:
Resilienza non è un termine che amo ma esprime il concetto, unita ad un pizzico di fortuna: avere due sale da concerto e un bar/ristorante interno ha certamente aiutato. Perchè quando non si poteva ballare né fare i concerti ci siamo inventati l'aperitivo musicale con il DJ o ci siamo messi proprio nella palestra Visconti a registrare delle session, quindi dei concerti che uscivano in premiere ogni sera alle 21.
Parlando poi dell'attenzione dedicata alla musica underground e quindi alla scena emergente e indipendente, mi sono sempre chiesto se fosse qualcosa a cui il circolo faccia attenzione particolare o è semplicemente interiorizzata nel loro modo di essere e di fare, Alberto spiega:
Direi assolutamente naturale. Poi questo non toglie il fatto che c'è una bella ricerca artistica sia verso la scena italiana che oltre.
Siamo passati anche a parlare di Milano, chiedendogli se sia ancora una città attrattiva per giovani talenti:
Assolutamente no, non voglio essere disfattista, anche se un po lo sono, però non ci vedo più un valore aggiunto nello stare in città. Dinamiche da show-business un po' tossiche, scarsità di spazi che producano cultura, specie di nuove realtà. Per non parlare dei costi alti e della forte concorrenza tra mille altre realtà che competono sullo stesso territorio che creano problemi logistici non da poco.
Per finire alle poche risposte che le istituzioni italiane danno al settore culturale:
Un po' ce lo meritiamo, il settore non riesce a fare veramente unione, c'è poca coesione, contrariamente ad altre organizzazioni di forme d'arte, come teatro, cinema, ecc.
Se voleste quindi contribuire alla raccolta, ci sono numerose ricompense tra cui scegliere, a seconda dell'importo della donazione:
Donazione Bella - Donazione di 10€: sostienici perché ci vuoi bene, perchè il Bellezza rappresenta o ha rappresentato qualcosa per te: noi ti regaliamo una spilletta. Grazie!
Regalo Bellissimo - Donazione di 25€: puoi ricevere a scelta uno dei nostri Regali Bellissimi: la maglietta, la tazza, la bag, il cappellino, il plaid o il ventaglio!
Spettacolo x2 - Donazione di 50€: scegli uno dei nostri spettacoli, eventi e concerti per la stagione 2025/2026 (01.09.2025-31.08.2026) e partecipa con una persona insieme a te!
Passi di Tango - Donazione di 80€: workshop privato di Tango per due persone: scopri una nuova disciplina con i docenti di Spazio Tango!
Cena x2 - Donazione di 100€: cena per 2 persone con bottiglia e menù completo: buon appetito!
Stella Bella - Donazione di 250€: Stellina “Walk of Fame” per incidere il tuo nome su una stella dorata della nuova parete in Palestra Visconti: sei storia!
Abbonamento Stagionale - Donazione di 650€: abbonamento nominale per accesso garantito a tutti gli spettacoli, eventi e concerti della stagione 2025/2026 (01.09.2025-31.08.2026), riservando un “accredito speciale” entro 3 giorni prima dell’evento (fino esaurimento posti)!
Secret Concert - Donazione di 1000€: immergiti nella musica della Palestra Visconti: secret event per te e i tuoi amici su prenotazione (fino a 20 persone) con una band o artista selezionato/a!
Commenti