top of page

Alcart Festival, la musica splende in Sicilia dall'8 al 13 Agosto - tutte le informazioni

Anche quest'anno, per la dodicesima volta, ritorna ad Alcamo, città a metà via tra Trapani e Palermo, l'Alcart Festival, evento organizzato dall'associazione culturale Creattiva. Il festival ha lo scopo di rendere questa località della meravigliosa Sicilia un polo d'interesse e riferimento artistico, musicale e culturale sia per i suoi abitanti, sia per tutte le realtà territoriali limitrofe e non.



L’obiettivo del festival, quest'anno in media partnership con IndieVision, oltre alla valorizzazione dei luoghi d’interesse della città, è quello di coinvolgere e diffondere, tramite le attività culturali e musicali, tra i cittadini quei valori politici-sociali connessi alla legalità e alla cultura: anche attraverso la conoscenza del patrimonio artistico si può arrivare a coltivare una propria consapevolezza e un giusto senso civico utile per rendere il futuro migliore rispetto a quant'è oggi.


Il festival si svolgerà tra l’8 e il 13 agosto e durante questo periodo il centro storico di Alcamo sarà animato grazie ad una serie di attività di carattere culturale, come convegni, workshop, presentazioni di libri, performances, proiezioni cinematografiche, installazioni/esposizioni artistiche e mostre fotografiche. Tra questi eventi spiccano senza dubbio le mostre "Lives in Limbo" del fotorporter Francesco Pistilli, "Vulcani" della fotografa Giulia Bersani e la mostra permanente "OluGi – New Neighbours" realizzata dall’associazione H.R.Y.O e dal vignettista Dario Campagna.

Gli eventi dedicati alla musica, si terranno al teatro municipale "Ex-Cave Orto di Ballo" e vedranno alternarsi sul palco alcuni dei nomi più rilevanti del panorama nazionale. Infatti, già gli anni scorsi il festival ha ospitato alcuni dei nomi più importanti della nuova scena musicale italiana, su tutti Willie Peyote, gli Ex-Otago e i Pinguini Tattici Nucleari, e anche per la line-up dell'edizione 2022 gli organizzatori hanno cercato di proseguire sulla stessa linea d'onda.



Le tre serate musicali, 9, 11 e 13 agosto, vedranno l'alternarsi sul palco alcuni dei capisaldi dell'attuale musica italiana e tantissimi giovani artisti che rappresentano il futuro della scena indipendente italiana.


Martedì 9 agosto: Heron Temple, VV, Guè, Dj Delta Giovedì 11 agosto: Laila Al Habash, Fulminacci, Angelo Ferrari, B2B Hatiras Sabato 13 agosto: Ditonellapiaga, Pop X, Queen of Saba


Oltre a questi nomi, il festival ospiterà in apertura anche i vincitori del Be Alcart, contest ideato dagli organizzatori per dare la possibilità a nuovi artisti di mettersi in gioco, mostrare tutto il proprio talento e condividere il palco con alcuni dei nomi più importanti della nuova musica italiana.

bottom of page